A soli 40 anni si spegne Nadia Toffa, coraggiosa giornalista e conduttrice de Le Iene, dopo aver lottato due anni contro il tumore. Il cordoglio di Mattarella, Salvini, Zingaretti, Pausini, Marrone e Barbara D’Urso.
Nadia Toffa è morta. Aveva compiuto da due mesi 40 anni, ma non ce l’ha fatta a vincere la sua guerra contro il tumore, che aveva coraggiosamente affrontato e combattuto negli ultimi due anni, rendendo pubblica la sua lotta. La conduttrice televisiva e giornalista de Le Iene si è spenta in una clinica di Brescia, sua città natale. La camera ardente sarà allestita al teatro Santa Chiara, mentre i funerali sono previste per il 16 agosto nella Cattedrale della città “leonessa d’Italia”, come leonessa è stata proprio la Toffa in questi anni di dura battaglia, con il cancro che è sembrato più volte sconfitto, ma che poi ogni volta si è riproposto più aggressivo di prima. Il suo ultimo post risale al 1° luglio scorso su Instagram, in cui appariva con l’amato cagnolino Totò.
Visualizza questo post su Instagram
Io e Totò unite contro l’afa ! E dalle vostre parti come va? Vi bacio tutti tutti tutti N
Ad annunciare la morte di Nadia Toffa sono state proprio Le Iene sui loro profili social con un accorato ricordo dei dieci anni passati insieme: «E forse ora qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te, non perde mai. Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all’ultimo, fino a oggi. D’altronde nella vita hai lottato sempre. Hai lottato anche quando sei arrivata da noi, e forse è per questo che ci hai conquistati da subito. È stato un colpo di fulmine con te, Toffa. È stato tanto facile piacersi, inevitabile innamorarsi, ed è proprio per questo che è così difficile lasciarsi. Il destino, il karma, la sorte, la sfiga ha deciso di colpire proprio te, la NOSTRA Toffa, la più tosta di tutti, mentre qualcuno non credeva alla tua lotta, noi restavamo in silenzio e tu sorridevi.»
Continua così il post de Le Iene: «Sei riuscita a perdonare tutti, anche il fato, e forse anche il mostro contro cui hai combattuto senza sosta… il cancro, che fino a poco tempo fa tutti chiamavano timidamente “Il male incurabile” e che, anche grazie alla tua battaglia, adesso ha un nome proprio. “Non bisogna vergognarsi di guardarlo in faccia e chiamarlo per nome il bastardo, – dicevi – che magari si spaventa un po’ se lo guardi fisso negli occhi”. E dato che sei stata in grado di perdonare l’imperdonabile, cara Nadia, non ci resta che sperare con tutto il cuore che tu sia riuscita a perdonare anche noi, che non siamo stati in grado di aiutarti quanto avremmo voluto. Ed ecco le Iene che piangono la loro dolce guerriera, inermi davanti a tutto il dolore e alla consapevolezza che solo il tuo sorriso, Nadia, potrebbe consolarci, solo la tua energia e la tua forza potrebbero farci tornare a essere quelli di sempre. Niente per noi sarà più come prima».
Grande il cordoglio del pubblico che aveva seguito l’evolversi della malattia della popolare conduttrice e di molti colleghi e amici, fino al Quirinale e al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E poi gli omaggi di Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Nicola Zingaretti, Barbara D’Urso, Nicola Savino, Laura Pausini, Emma Marrone:
Il Presidente #Mattarella colpito dalla prematura scomparsa di #NadiaToffa ricorda la vivacità e simpatia del suo impegno di giornalista e il coraggio con cui ha affrontato la malattia
— Quirinale (@Quirinale) August 13, 2019
Addio Nadia, hai lottato come una leonessa senza mai perdere il sorriso.
Mancherai.
Una preghiera.#nadiatoffa pic.twitter.com/sSf1JWDKkw— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) August 13, 2019
Rimarrai sempre nei nostri cuori, insieme al tuo sorriso, ciao Nadia #NadiaToffa pic.twitter.com/qe9zXIOXuH
— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) August 13, 2019
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram