
Gerald Freedman si è spento all’età di 92 anni per un’insufficienza renale: vera e propria leggenda di Broadway e dell’Off Broadway, è stato il prima regista di Hair e The Robber Bridegroom.
Il mondo del teatro ha salutato uno dei suoi giganti: Gerald Freedman. Il regista si è spento nella sua abitazione di Winston-Salem, nella Carolina del Nord, il 17 marzo all’età di 92 anni per un’insufficienza renale. La notizia della sua scomparsa è stata data dal New York Times a funerali avvenuti. Vera e propria leggenda di Broadway e dell’Off Broadway, è stato il prima regista di Hair e The Robber Bridegroom negli anni ’70. La sua carriera tuttavia iniziò negli anni ’50, quando cominciò a lavorare a Broadway come aiuto regista di Jerome Robbins. Con lui curò la prima di alcuni musical storici quali West Side Story (1957) e Gypsy (1959). La prima esperienza da regista risale al 1961, con The Gay Life. L’ultima fatica è datata 1995, quando lavorò per l’ultima volta a Broadway come regista della commedia The School for Scandal di Richard Brinsley Sheridan.

Gli onori che hanno costellato la carriera di Freedman non si sono fermati alla sola America. È stato lui, infatti, il primo regista americano a dirigere un’opera teatrale al Globe Theatre di Londra. Freedman ha diretto anche diverse opere liriche per la prestigiosa New York City Opera e per il Kennedy Center di Washington. Dal 1960 al 1971 ha ricoperto la carica di direttore artistico del Delacorte Theatre, dal 1974 al 1977 è stato co-direttore artistico della compagnia teatrale di John Houseman The Acting Company mentre dal 1985 al 1997 è stato direttore artistico del Great Lakes Theater Festival di Cleveland.