Achille Lauro racconta nel video il suo album Lauro – Achille Idol Superstar, nuova edizione di Lauro con 7 bonus track, e parla anche di Domenica, il brano che porterà in gara al Festival di Sanremo 2022
Achille Lauro racconta il suo album Lauro – Achille Idol Superstar, nuova edizione allargata del precedente Lauro con 7 bonus track tra cui Domenica, il brano che porterà in gara al Festival di Sanremo 2022. Lauro ha parlato del disco, delle nuove tracce e di come le ha concepite, di Domenica, di Sanremo e dell’Harlem Gospel Choir, del suo nuovo tour e molto altro.
Da venerdì 11 febbraio sarà disponibile Lauro – Achille Idol Superstar, nuova edizione dell’album Lauro, già disponibile in preorder. 7 nuove bonus track concludono l’ultima opera, naturale prosecuzione evolutiva del percorso fatto con 1969, dell’artista più iconico e discusso degli ultimi anni. Tra queste, Domenica – il brano che Achille Lauro porterà in gara al settantaduesimo Festival di Sanremo. Il processo creativo subìto da questi brani – tra le mura di uno studio costruito per l’occasione sull’isola che è stata casa dell’artista per più di cinque mesi – ha richiesto un lungo tempo di lavorazione, per poi andare a intrecciarsi in un unicum esemplare con le fila dell’album Lauro. Un viaggio che probabilmente non è ancora giunto alla sua fase finale ma che dà un’identità chiara e precisa di quello che sarà il futuro dell’artista-innovatore del panorama musicale italiano.
Tra collaborazioni con importanti autori e compositori e brani più intimi scritti in momenti di piena solitudine, Lauro – Achille Idol Superstar si presenta come un ibrido: crossover tra diversi generi, stile unico e inconfondibile. Le nuove tracks cercano di aprire un varco che porta dritto alla musica internazionale, staccandosi dalle logiche di mercato con l’obiettivo di spingersi verso un mood autentico e originale. La cover di Lauro – Achille Idol Superstar è un’opera originale degli artisti internazionali contemporanei di origine italiana Miaz Brothers, attivi tra Londra e Valencia. La tecnica pittorica che utilizzano è estremamente particolare, perfetta per raccontare l’esperienza musicale di quest’album rappresentando la libertà di scegliere di essere ciò che si vuole essere, lasciando aperte interpretazioni, senza definizioni precise.
