Il 2019 tra attesi ritorni, debutti e addii: ecco le novità “seriali” del nuovo anno!

Serie Tv 2019 - Game of Thrones, True Detective 3, The Umbrella Academy, Watchmen
Alcune tra le uscite più interessanti del 2019: l'ottava stagione di GoT, la terza di True Detective, la nuova serie The Umbrella Academy con Ellen Page e Watchmen - la serie.

Mano al calendario: è il momento di organizzare il nuovo anno come si deve. Tra debutti, attesi ritorni e qualche addio, qui la nostra guida con tutte le novità “seriali” più interessanti che ci riserverà il 2019.

Pronti per inaugurare un nuovo anno all’insegna delle serie Tv? Il 2019 si prospetta ricco di debutti interessanti, attesi ritorni e addii strappalacrime ad alcuni degli show più seguiti e amati degli ultimi anni. Qui una piccola guida sui contenuti più interessanti in arrivo nei prossimi mesi.

Novità

The Umbrella Academy 

È sicuramente una delle serie più attese del nuovo anno. In arrivo il 15 febbraio 2019 su Netflix, The Umbrella Academy è tratta dall’omonima saga a fumetti, creata e scritta da Gerard Way (frontman del gruppo My Chemical Romance), illustrata da Gabriel Bá e pubblicata da Dark Horse Comics. Un cast ricchissimo: Ellen Page, Tom Hopper, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, CastañedaAidan GallagherCameron Britton e la regina dell’r’n’b Mary J. Blige. Ma di cosa parla la nuova serie targata Netflix? La storia comincia nel 1989, quando nello stesso giorno quarantatré neonati nascono in diverse parti del mondo e da diverse madri che fino al giorno prima non avevano mostrato alcun segno di gravidanza. Sette di loro vengono adottati da un industriale miliardario che fonda un Accademia per addestrare i suoi “bambini” a diventare futuri eroi ed eroine in grado di salvare il mondo in caso di pericolo. Non tutto, però, va come previsto e la squadra si scioglie. Ormai trentenni, sei di loro cercano un riavvicinamento, spinti anche dalla necessità di indagare su una misteriosa morte. Riusciranno a risolvere i loro conflitti e a salvare il Pianeta?

Russian Doll

Altra nuova uscita da tenere d’occhio, disponibile dal 1° febbraio 2019 su Netflix. Russian Doll vede come protagonista Natasha Lyonne, la Nicky di Orange is the new Black, che debutta con questa serie anche come autrice e regista. In otto episodi, Russian Doll racconterà la storia di Nadia, ospite d’onore di una festa nel cuore di New York, che si ritrova intrappolata in un loop misterioso che la costringe a partecipare allo stesso party, morire a fine serata e risvegliarsi la mattina sana e salva, per ricominciare tutto di nuovo. Nel cast anche Greta LeeYul VazquezElizabeth Ashley e Charlie Barnett. La serie è una creazione tutta al femminile: ad affiancare Lyonne nell’ideazione ci sono infatti Amy Poehler e Leslye Headland, che lavoreranno anche in qualità di produttrici esecutive, mentre alla regia della prima stagione troviamo Jamie Babbitt, Leslye Headland e, come detto, la stessa Lyonne. Vedremo se “Nicky” conquisterà di nuovo i nostri cuori.

Il nome della rosa

Nuova scommessa italiana, la serie tratta da Il nome della rosa, romanzo capolavoro di Umberto Eco, debutterà probabilmente nella primavera del 2019 su Rai 1. Nata da un progetto della 11 Marzo Film e co-prodotta da Palomar in associazione con Rai Fiction, la serie vede un cast internazionale di prestigio: John Turturro Rupert Everett, che rispettivamente interpreteranno il monaco francescano Guglielmo da Baskerville e il suo antagonista, l’Inquisitore Bernardo Gui; e poi Sebastian Koch, star del film tedesco premio Oscar Le vite degli altriJames Cosmo (Game of Thrones) e Richard Sammel (Bastardi senza gloria). Nel cast anche Fabrizio Bentivoglio (Capitale Umano), Greta Scarano (Suburra), Stefano Fresi (Smetto quando voglio) e Piotr Adamczyk (Karol – un uomo diventato Papa). Giacomo Battiato firma la regia. Qui in basso il primo promo!

Catch-22

Arriva nella primavera del 2019 su Sky Atlantic la serie che segna il ritorno di George Clooney sul piccolo schermo. Catch-22 (Comma 22), questo il titolo, è una produzione originale Sky, co-prodotta con Paramount Television, Anonymous Content e Smokehouse Pictures, ed è tratta dal romanzo antimilitarista dello scrittore statunitense Joseph Heller. Clooney sarà regista, produttore e interprete, mentre la sceneggiatura è affidata a Luke Davies. Girata in Italia tra Lazio e Sardegna, Catch-22 si ambienta durante la Seconda Guerra Mondiale e racconta le vicende del giovane aviatore John Yossarian (Christopher Abbott), alle prese con una situazione drammatica, dai risvolti quasi tragicomici: il cosiddetto paradosso del Comma-22, che stabilisce che chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo; tuttavia, è proprio appellandovisi che si dimostra automaticamente di non essere affatto “pazzo”: solo un folle, infatti, potrebbe accettare di continuare quelle missioni. Clooney vestirà i panni di Scheisskopf, ambizioso e sadico comandante di addestramento. Nel cast anche Hugh LaurieChristopher Abbott, Kyle Chandler e l’attore italiano Giancarlo Giannini. Qui nel nostro articolo le prime foto dal set!

Catch-22 - George Clooney e Christopher Abbott
George Clooney in uno scatto dal set di Catch-22

Swamp Thing

Per gli amanti del fumetto e della DC in particolare, il 2019 sarà un anno senza dubbio entusiasmante. Tra le novità in programma, da segnalare la serie live action tratta dalla saga fumettistica che vede come protagonista Swamp Thing, l’iconica creatura della palude creata da Len Wein e Bernie Wrightson. La serie dovrebbe fare il suo debutto entro il 2019 sulla piattaforma di streaming DC Universe, altra grande novità del nuovo anno. Non sappiamo ancora se e quando il servizio sarà disponibile in Italia o dove potremo guardare gli episodi. Ad occuparsi del riadattamento saranno Mark Verheiden (Battlestar Galactica) e Gary Dauberman (It), i quali serviranno anche come produttori esecutivi. Alla regia James Wan (Aquaman). La serie è prodotta dalla Atomic Monster in associazione con Warner Bros. Television. Qui in basso un trailer promo su tutte le novità in arrivo sul servizio di streaming targato DC, dove possiamo gustare le prime immagini di Swamp Thing. Qui invece per scoprire chi saranno i protagonisti della serie live action.

Watchmen – la serie

Per continuare sulla scia fumettistica, una delle novità più attese del 2019 è sicuramente la serie ispirata a Watchmen, celebre graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons. L’ambizioso progetto, targato HBO, è stato affidato a Damon Lindelof, uno dei creatori di Lost, il quale sarà sarà creatore, sceneggiatore, showrunner e produttore esecutivo. La serie non sarà né un sequel né un reboot, ma una storia completamente nuova, con nuovi personaggi e nuove maschere, ambientata nell’universo di Watchmen. Curiosi di saperne di più su cast, trama e altri dettagli? Tutto nei nostri articoli!

Watchmen HBO - banner

The Witcher 

Sempre nel 2019 dovrebbe debuttare su Netflix The Witcher, serie tratta dalla saga dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski. Ad occuparsi del riadattamento sarà Lauren Schmidt Hissrich, lavorando come sceneggiatrice e produttrice esecutiva. Vero e proprio successo cross-mediale, la saga è ambientata in un mondo in cui umani e creature fantastiche (le cosiddette Razze Antiche) convivono e racconta le avventure di Geralt di Rivia, uno degli ultimi appartenenti all’ordine degli strighi, guerrieri e stregoni che combattono demoni e bestie mitologiche. Sappiamo già chi interpreterà il protagonista: la scelta è ricaduta su Henry Cavill, il Superman del nuovo universo cinematografico DC. Qui per conoscere tutto il cast della nuova serie fantasy.

The Witcher Netflix

Good Omens

Non conosciamo ancora la data di debutto, ma sarà disponibile entro il 2019 su Amazon Prime Video Good Omens, serie originale tratta dal romanzo di Terry Pratchett e Neil Geiman, il quale sarà anche showrunner, sceneggiatore e produttore. Prodotta da Amazon Studios e BBC e diretta da Douglas MackinnonGood Omens si ambienta nel 2018 e segue le vicende del demone Crowley, intepretato da David Tennant, e dell’Arcangelo Aziraphale, Michael Sheen, rappresentanti l’uno dell’Inferno, l’altro del Paradiso presso l’umanità. Le cose stanno però cambiando “ai piani alti”…l’Apocalisse è vicina e le due creature, che non hanno alcuna intenzione di rinunciare alla loro vita sulla Terra, finiscono per allearsi allo scopo di bloccare la venuta dell’Anticristo. Fortunatamente il figlio di Satana, interpretato da Sam Taylor Buck, è ignaro della sua vera identità e cresce nel frattempo sereno e amato da una splendida famiglia, in un villaggio immerso nella campagna inglese. Ce la farà la strana coppia a bloccare la fine del mondo? A completare il cast – davvero stellare! – ci sono poi Anna Maxwell Martin, Jon Hamm, Michael McKean, Jack WhitehallSian BrookeDaniel MaysAdria ArjonaJosie LawrenceDerek Jacobi Miranda Richardson. Good Omens potrebbe essere tra le serie fantasy più interessanti dell’anno nuovo. E poi diciamolo: David Tennant di nuovo nei panni del “cattivo” – Kilgrave vi dice qualcosa? – è già un motivo più che valido per attendere con ansia questa nuova uscita. Nel frattempo, vi lasciamo con il primo teaser trailer!

Grandi ritorni

True Detective 3

Manca davvero poco all’uscita della terza stagione di True Detective, la serie antologica creata da Nic Pizzolatto per HBO. I nuovi episodi andranno in onda su Sky Atlantic a partire dal 14 gennaio. Protagonisti di questa stagione il Premio Oscar Mahershala Ali, nei panni del detective Wayne Hays, e Stephen Dorff, che interpreterà la “spalla” Roland West. La terza stagione segna il debutto alla regia di Pizzolatto, mentre gli altri episodi sono diretti da Jeremy Saulnier e Daniel Sackheim. Dopo un secondo capitolo un po’ deludente, riuscirà il terzo ad essere all’altezza della gigantesca prima stagione, con i praticamente perfetti Matthew McConaughey e Woody Harrelson? Tra meno di due settimane un primo assaggio. Incrociamo le dita. Qui per approfondire trama e cast dei nuovi episodi.

Suburra 2

Torna il 22 febbraio il secondo capitolo di Suburra, il primo crime thriller italiano originale Netflix, prodotto da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction e tratta dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. La seconda stagione si ambienta nei quindici giorni che precedono le elezioni del nuovo sindaco di Roma, a tre mesi dalla prima stagione. La battaglia per il potere tra criminalità organizzata, politici corrotti e Chiesa si fa sempre più accanita. Chi avrà la meglio? Nel cast, tra gli altri, Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara, Eduardo Valdarnini, Claudia Gerini, Filippo Nigro e Francesco Acquaroli. Qui per le prime immagini dal set!

Suburra 2 - Eduardo Valdarnini, Alessandro Borghi, Claudia Gerini, Filippo Negri, Giacomo Ferrara
Da sinistra verso destra: Eduardo Valdarnini, Alessandro Borghi, Claudia Gerini, Filippo Negri, Giacomo Ferrara

Gomorra 4

Torna a marzo 2019 anche Gomorra, fortunata serie tutta italiana, tratta dal romanzo-inchiesta di Roberto Saviano. I nuovi dodici episodi andranno in onda in sei serate su Sky Atlantic e segnano il debutto alla regia di Marco D’Amore, l’indimenticabile Ciro, che affiancherà Francesca Comencini, a cui è affidata anche la supervisione artistica, e Claudio Cupellini. In questa stagione nuove minacce e nemici spietati attendono i protagonisti e Genny (Salvatore Esposito) dovrà prendere decisioni difficili per proteggere la sua famiglia. Qui trovate tutti gli articoli dedicati alla serie, con recensioni, videoclip e interviste al cast.

Gomorra 3

Stranger Things 3

Uno dei ritorni più attesi del 2019 è sicuramente quello di Stranger Things, l’ormai iconica serie targata Netflix creata dai fratelli Duffer. Ieri il grande annuncio: la terza stagione debutta il 4 luglio sul servizio di streaming! Abbiamo qualche mese per prepararci alla prossima avventura nel Sottosopra e per tentare di decifrare il misterioso messaggio in codice mostrato nella clip rilasciata da Netflix.

Stranger Things - Logo

E ancora…

Non è finita qua. Manca ancora una data ufficiale, ma entro il 2019 potremo gustare la quinta stagione di Peaky Blinders (l’ultima? Chissà…) e molto probabilmente anche i nuovi episodi di Mindhunter (qui la nostra recensione della prima stagione) e il secondo capitolo di The Alienist, tutto su Netflix! Grande attesa anche per la seconda stagione di Big Little Lies, una delle serie più premiate dell’anno appena concluso. Nei nuovi episodi, trasmessi su Sky Atlantic, una grande new entry: l’amatissima Meryl Streep! Concludiamo con The Handmaid’s Tale, apprezzatissima e pluripremiata serie targata Hulu e tratta dal romanzo di Margaret Atwood (qui le recensioni e tutti gli articoli), la cui terza stagione dovrebbe debuttare entro il 2019 su TimVision.

Peaky Blinders - Cillian Murphy
Cillian Murphy nella prima foto dal set della quinta stagione di Peaky Blinders

Addio a…

Il 2019 porterà con sé anche importanti addii. Chiuderanno i battenti due tra le serie più amate e seguite degli ultimi anni: parliamo di Orange Is The New Black, la cui settima stagione, come annunciato da Netflix, sarà l’ultima, e di Game of Thrones, che concluderà la sua fortuna in grande stile con una stagione record, in onda su Sky Atlantic ad aprile 2019. Attenzione: si prevedono pianti, traumi e cuori spezzati. Tranquilli: l’anno prossimo ci riprenderemo. Forse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome