5 film di James Bond da rivedere aspettando il nuovo No Time to Die

007 James Bond collage
007 James Bond

In attesa del nuovo film su James Bond, No Time to Die, in uscita ad aprile, vi proponiamo 5 storici titoli della saga dell’agente 007 da recuperare. Da Sean Connery a Daniel Craig.

In attesa di No Time to Die, il prossimo film di James Bond che arriverà nei cinema ad aprile 2020, perché non rivedere alcuni tra i capitoli più emozionanti della storia di 007? Il celebre agente segreto britannico è apparso per la prima volta sul grande schermo negli anni ’60, e non è mai andato in pensione: la decennale serie cinematografica che lo vede protagonista è stata tra le più longeve della storia.

Ecco cinque tra i più affascinanti film con protagonista 007, dagli anni Sessanta fino al primo decennio del Duemila.

Agente 007 – Licenza di uccidere (1962)

Come potremmo non menzionare il primo film della saga di 007, quello che ha reso famoso James Bond? Si tratta dell’adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Ian Fleming, autore e giornalista inglese. Bond viene inviato in Giamaica per far luce sull’assassinio di un suo collega, John Strangways. Le sue indagini lo portano sulle tracce dello scienziato-criminale Dr. No, che sta cercando di ostacolare le missioni spaziali americane in collaborazione con una società terroristica. L’agente 007 è interpretato dall’indimenticabile Sean Connery, mentre la prima Bond Girl della storia cinematografica è Honey Rider, affascinante cercatrice di conchiglie interpretata da Ursula Andress.

Agente 007 – Una cascata di diamanti (1971)

In questo capitolo della saga, l’agente 007 cerca di svelare il mistero dietro un traffico illegale di diamanti. Il capo della società di contrabbandieri è l’affascinante Tiffany Case, dui cui Bond si conquista la fiducia spacciandosi per uno dei suoi scagnozzi. Alla fine della storia Tiffany diventerà alleata dell’agente 007, e lo aiuterà a sventare i piani di Ernst Stavro Blofeld, lo storico antagonista di Bond. Ancora una volta, il protagonista è interpretato da Sean Connery, mentre nei panni della bella Tiffany c’è l’attrice Jill St. John. Ma a rubare la scena sono le auto di lusso dell’agente 007, tra cui la Ford Mustang Mach 1 e la Triumph Stag MK1.

Agente 007 – Solo per i tuoi occhi (1981)

Questa volta lo sfondo delle avventure di Bond è la costa ionica, dov’è affondata una nave contenente un prezioso trasmettitore della milizia britannica. L’agente 007 viene inviato sul luogo per recuperare il dispositivo, ma deve competere con spietati avversari, che vorrebbero impossessarsene per rivenderlo ai russi. Con l’aiuto di Melina, un’affascinante archeologa il cui padre è stato ucciso dagli alleati dei russi, Bond riesce a svelare il mistero: il colpevole è Aristotle Kristatos, un contrabbandiere di origine greca. Nei panni dell’agente 007 c’è Roger Moore, già noto grazie alle serie televisive britanniche Ivanhoe ed Il Santo. A vestire i panni della Bond Girl Melina c’è invece Carole Bouquet.

007 – GoldenEye (1995)

Bond si trova a Monte Carlo, alla caccia di una pericolosa omicida, Xenia Onatopp. La criminale, insieme ad un alleato, riesce ad impossessarsi del satellite GoldenEye, e a programmarlo per distruggere una stazione delle Russian Air Force. L’unica sopravvissuta, l’abile programmatrice Natalya Simonova, si allea con Bond lo aiuta a portare a termine la missione. L’agente 007 è interpretato da Pierce Brosnan, mentre la Bond Girl Natalya è Izabella Scorupco, attrice e modella di origine polacca-svedese. GoldenEye è stato il primo film di James Bond ad utilizzare effetti speciali computerizzati e a non seguire la trama dei romanzi di Ian Fleming.

Casino Royale (2006)

In questo film del nuovo millennio, che vede anche la partecipazione di Giancarlo Giannini al tavolo verde, Bond sbarca alle Bahamas, a caccia del finanziatore di alcune pericolose associazioni terroristiche. Si tratta del banchiere Le Chiffre, che gioca a poker per rifarsi delle perdite in borsa. La missione di 007 è quella di portare l’avversario alla bancarotta battendolo a poker, finanziato dalla bella Vesper Lynd, tesoriera inglese. Inutile dire che i due si innamoreranno, ma alla fine la donna tradirà Bond ed i servizi segreti britannici, creando un emozionante colpo di scena. Casino Royale ritrae un Bond giovane ed inesperto, che ha appena ricevuto la “licenza di uccidere”: nei suoi panni c’è, per la prima volta, Daniel Craig. Vesper, la Bond Girl, è invece interpretata da Eva Green.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome